Blog RSS
🍊Crema d'Arancia amara🍊
Ingredienti300 ml di latte1 arancia grande oppure due piccole1 tuorlo d’uovo 50 g di zucchero 45 g di maizena (amido di mais) ProcedimentoScaldare, a fuoco medio, il latte con la buccia d’arancia (senza la parte bianca). Il latte non deve bollire, dopo averlo scaldato toglierlo dal fuoco e proseguire con la preparazione.Spremere un’arancia (circa 100 ml di succo) e tenere il succo da parte, successivamente sbattere il tuorlo con lo zucchero.Dopo aver ottenuto una crema chiara aggiungere la maizena o la fecola. Il composto ottenuto sarà molto densoAggiungere adesso tutto il latte a filo continuando a mescolare. Versare tutto il...
Biscotti all’Arancia
🍰Ingredienti:300 g Farina 0050 g Burro morbido a temperatura ambiente80 g Zucchero1 scorza di arancia bio1 Succo di una arancia1 Uovo piccolo👩🍳Procedimento:Mettiamo in una ciotola la farina.Aggiungiamo il burro morbido e lo zucchero. Uniamo la scorza di arancia e l’ estratto di vaniglia.Cominciamo ad impastare.Dovremo ottenere un impasto sbriciolato. Uniamo il succo dell’ arancia e l’ uovo e facciamolo amalgamare perfettamente all’impasto.Dobbiamo ottenere un impasto molto morbido.Dividiamo l’ impasto in palline tonde da 30 g ciascuna. Io le ho pesate ma voi potete farle ad occhio, l’ importante e’ che abbiamo più o meno la stessa forma.
Olio Extravergine di oliva, consigli e curiosità
Molti dei benefici che derivano dalla dieta mediterranea, sono da ascrivere alla utilizzazione dell’olio Extra Vergine di Oliva (EVO). Può essere definito così soltanto l’olio ottenuto direttamente dall’estrazione delle olive ed esclusivamente con processi meccanici controllati termicamente. Deve essere privo di difetti organolettici e con un’acidità non superiore allo 0,8%.Cosa si intende per grado di AciditàÈ il parametro sulla base del quale si differenziano gli oli d’oliva e consiste nella percentuale di acidi grassi liberi espressi come acido oleico in 100 g di olio. Non si sente assaggiando, rappresenta un indice di qualità che esprime,insieme ad altri parametri analitici, la...
Limoni Canditi
Ingredienti per 8 persone:un limone non trattatoun cucchiaio di glucosiozucchero semolatozucchero a veloLavare il limone in acqua corrente e sbucciatelo, dopodiché tagliate la scorza a striscioline dello stesso spessore di circa 1 cm. in una casseruola fate bollire a fiamma bassa le scorzette di limone in acqua per 5 minuti, poi scolatale, cambiate l’acqua di cottura e fate bollire nuovamente per altri 5 minuti. Ripetete l’operazione ancora 4 volte, in modo che le scorzette si ammorbidiscano e perdano il gusto amaro. Concluso questo passaggio scolate l’acqua di cottura. In una casseruola sciogliete un cucchiaio di sciroppo di glucosio con un...
Plum-cake all’aroma di Clementine
Ingredienti per 4 personeMezzo litro di latteUna bustina di lievito per dolci5 clementine250g di farina50 g di zucchero4 uova PreparazioneCon uno spremi agrumi estraete il succo delle clementine. Setacciate la farina con attenzione. In una terrina a parte montate a neve uova e zucchero. Scaldate il latte in un pentolino e scioglieteci dentro il lievito, in questo modo il vostro plum- cake risulterà più soffice. Unite alla farina le uova, lo zucchero ed il succo delle clementine, infine aggiungete il latte ed il lievito. Lavorate il tutto impastando energicamente. Se l’impasto risulterà troppo fluido aggiungete un po’ di farina. Infornate...